Свежие комментарии

    Сторонняя реклама

    Это тест.This is an annoucement of Mainlink.ru
    Это тестовая ссылка. Mainlink.ru

    Статьи

    «E poi c’e l’idea in quanto dobbiamo difenderci dal ambiente superficiale, non da quello interno»

    «Cosi come puo succedere cosicche nella pariglia c’e una delle coppia in quanto ha fatto coming out e l’altra no» racconta Carla, «e dunque puo dichiarare: nel caso che tu mi lasci io ti rovino, dico a tutti perche sei omosessuale e verso te puo risiedere un pensiero al faccenda, con serie. Corrente puo risiedere un minaccia come nella connessione… eppure di nuovo durante un gruppo politico».

    «Si fa molta stanchezza a esporre una maltrattamento subita con un ambiente di energia scopo non vuoi rovinarne la considerazione» spiega Anita. «Ma corrente accade mediante tutte le cerchie sociali. All’interno di una accompagnamento si fa stento verso mostrare, davanti di insieme scopo ti senti per errore mentre subisci abuso, ci si sente quasi complici per quegli che accade https://besthookupwebsites.org/it/siti-di-incontri-cattolici/, cosi sembra come una correzione eccessiva denunciarla, diffao difenderci dal puro separato, non da quello interno» aggiunge indicando un affatto impreciso.

    Attuale e unito dei motivi attraverso cui alcune lesbiche femministe non vedono di buon foro l’idea di costruire una luce circa un avvenimento normalmente tenuto all’ombra. Sopra essenza, a causa di motivi politici, ideologici, e di aspetto pubblica.

    «Molte lesbiche contestano il nostro faccenda motivo dicono: il problema non sono le lesbiche, sono i maschi» continua Anita. «Hanno angoscia giacche noi finiamo per pareggiare e livellare la dignita della prepotenza maschile sulle donne fine, mediante essenza, il nostro discussione e cosicche di nuovo le lesbiche agiscono abuso. Tuttavia combattere la maltrattamento nelle relazioni lesbiche non vuole sopra nessun modo corrodere il problema della violenza maschile sulle donne, ampiamente piuttosto dilatato. Ed e sudicio sfruttare questa congettura verso appiattire tutto il discussione sulla violenza».

    Come ammette Carla, astuto verso non molti classe fa di nuovo lei avrebbe preferito evitare l’argomento: «Per un dato proposizione pensavo giacche non si dovessero attrarre lontano queste questioni, ti parlo degli anni Novanta, degli anni Duemila. All’epoca era esattamente lavorare verso venir fuori, a causa di rafforzarsi, in risiedere felici di abitare lesbiche e verso far conoscere agli gente esteriormente affinche eravamo lesbiche e che stavamo utilita e cosicche non volevamo affinche nessuno ci impedisse questa arbitrio. Dunque e evidente in quanto con quel proposizione urlare della sopruso nelle relazioni non aveva conoscenza, periodo piu potente vincere la brutalita mascolino. Tuttavia un guadagno e non voler aggredire la litigio, rimuoverla. Un competenza e agognare di valutare circa esso cosicche si vedeva e sul prodotto in quanto oggettivamente ancora in mezzo a donne la brutalita esiste. E di afferrare motivo, da qualora viene, e atto fare».

    Eppure e corretta?

    «Se durante una coppia lesbica c’e della brutalita molte dicono perche sono solo coppia lesbiche giacche litigano, ragione il dubbio e soltanto l’uomo, la violenza e solo quella da uomo» aggiunge Anita.

    E conclusione inaspettatamente la domanda: la brutalita e maschile? Se fra paio donne si instaura un relazione di prepotenza e verifica la deduzione e cosicche hanno interiorizzato il prototipo virile? Altro molte attiviste si: il disegno severo e parecchio ficcanaso da abitare asserzione addirittura da coloro giacche vivono relazioni omosessuali.

    Un’equazione semplice e scontata

    «Le radici possono capitare le stesse» spiega Carla, «ma e naturale affinche per una saffica c’e tutta una argomento dell’essere saffica, da che vive la propria equivalenza, all’accettazione di loro, all’accettazione sociale, alla relazione per mezzo di l’altra collegata anche per che nella pariglia si vive il avvenimento di accettarsi mezzo omosessuale collettivamente. Infine ci sono tante questioni cosicche indubbiamente non riguardano le legame eterosessuali in mezzo a uomini e donne».

    L’errore oltre a frequente e diretto e appoggiare sullo proprio pianoro i fenomeni di prepotenza all’interno delle relazioni eterosessuali e quelli all’interno di relazioni omosessuali, vale a dire concepire cosicche siano la stessa fatto, affinche la prepotenza non solo ovunque e dappertutto si manifesti allo identico prassi. La giudizio di Carla e netta: «Assolutamente no» mi banco di sabbia per mezzo di un tono cosicche non ammette repliche. «Non sono la stessa affare. Presente e accorciare, semplificare, trascurare cosicche la nostra organizzazione e impostata sopra un alcuno sistema, in quanto e basata sul egemonia da uomo sulle donne a tutti i livelli. Diamo i nomi alle cose: il patriarcato».

    Оставить комментарий

    Рубрики